Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2014, 19:00   #20
steek
Ciclide
 
L'avatar di steek
 
Registrato: Apr 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: troppi!!!!!!
Messaggi: 1.074
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 53 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
allora considera che l'acqua di osmosi "vera ha come durezze (gh,kh) zero, e una conducibilità che può arrivare a 3-4, quindi il ph dell'acqua d'osmosi non è da considerare.....io con i miei ho quei valori, forse leggermente piu bassi....credo che con queste durezze stiano bene lo stesso, puoi anche fare a meno dell'acqua d'osmosi con cui abbasseresti solo le durezze....con un kh cosi alto dubito che ti possa scendere il ph anche inserendo acidificanti quali torba,pigne,foglie di quercia e quant'altro....quindi ripeto per me sei apposto cosi....e come ti ho detto prima per gli no3 ho "risolto" con molte piante salvinia e valli in particolare....
__________________
I really love to watch them roll...... J. L.
steek non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13199 seconds with 13 queries