|
Originariamente inviata da andre8
|
Quindi con gH 7/8 e kH 5 posso torbare senza comprare l'impianto osmosi? Il gH non centra ma l'ho scritto perché me lo da il sito dell'acquedotto. Voi che marca di torba usate? Parto con 200g? Denghiù
|
si, solitamente quelli sono i valori che si cerca di raggiungere con l'acqua di osmosi, se tu li hai gia CHE GRAN CULO

in realtà mi pare si parta con 1 grammo di torba.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da thelastwingei
|
Si infatti, devi fermarti quando c'è il viraggio nella colorazione e no andare oltre ! ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Fai con calma.. 
|
Originariamente inviata da stefano.c
|
nah. Metti tieni conto che quella di rubinetto ha solitamente da 10 a 20 mg/l.
Comunque mi fanno da fertilizzante per le piante così non c'è bisogno di introdurli con prodotti appositi ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
La vitasnella ha più silice, solfato e non c'è scritta la durezza. Che se non ricordo male era un po' alta per il mio scopo, infatti ha tanto calcio e anche il residuo fisso è alto.
Mi correggo per la sant'anna, che sarebbe ottima, l'avevo confusa con un'altra acqua.
Comunque la leo per ora è l'unica che ho trovato che ti permette di non spendere tanto ed avere ottimi valori. Le altre adatte, costano un pochino troppo. Fermo restando che prima o poi mi farò un impiantino
|
Si, rispetto all'acqua di rubinetto è ottimale (che ho anch'io sui 10 - 20 mg/l)..
D'accordo sulla Vitasnella, mi è volata la bottiglia tra le mani ed ho controllato solo i nitrati prima.. ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Sto cercando di avere un'acqua per i cambi con NO3 a zero, visto che ci pensano sia i pesci che i batteri in vasca a farmi salire i nitrati per le piante, e ultimamente le Compsopogon (staghorn) mi stanno un pò rompendo troppo ! :#O
|
con no3 a zero, trovi solo l'osmotica.