Discussione: aiuto primo acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-11-2014, 11:46   #2
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao
Allora. Partiamo dal presupposto che comunque un pesce rosso comune deve vivere in laghetto.
Però un 100l per un solo emplare permetterà a quest'ultimo di crescere e vivere in maniera decente. Fin'ora ha vissuto molto male purtroppo, infatti durante il primo anno di vita crescono davvero tanto, mi pare arrivino fino a 20 cm nel primo anno di vita.
Partiamo dell'allestimento. Il fondo deve essere molto fine, non superiore ai 2mm possibilmente perché scavano.
Gli arredi artificiali sono orribili ed inutili. Meglio legni e rocce naturali di quelli che trovi in negozio.
L'acqua : per il rosso va benissimo quella di rubinetto lasciata decantare per 24 ore.
Il filtro è semplice da riempire. Guardando la foto, nel primo scomparto a destra, quello più piccolo, va messo il riscaldatore (non ti serve quindi non metterlo), in quello al centro vanno messi tanti cannolicchi e una spugna normale (non carbonata o altro), tutto lo spazio che rimane nel secondo vano, va riempito di cannolicchi. Nell'ultimo la pompa. I carboni servono solo in caso di uso di medicinali, in modo da eliminare i residui.
Al posto della spugna puoi mettere la lana bianca e la verde, queste vanno sciacquate quando sono molto sporche, i cannolicchi invece non si toccano, mai.
I batteri non fanno saltare la maturazione è si possono anche evitare, li hai, usali secondo le istruzioni.
L'avvio non è nulla di difficile. Sciacqui il materiale del fondo e lo posizioni a formare 5 cm di fondo, sistemi legni e rocce e metti le eventuali piante (i rossi ne mangiano la maggior parte, puoi mettere le anubias legnate ai legni confilo di nnylon, queste non vengono mangiate). Per ovviare ai problemi prodotti dalla mancanza di piante a crescita rapida (che verrebbero mangiate), si può mettere del Photos con le radici in acqua e le foglie fuori.
Sistemate le piante, metti l'acqua direttamente dal rubinetto e accendi tutto. La luce deve stare accesa 5 ore al giorno per la prima settimana, poi aumenti mezz'ora a settimana, fino ad 8 ore.
Durante la maturazione dovrai sapere i valori di no2 ed no3,quindi compra i test a reagente e falli una volta a settimana. Dopo un mese, se i test danno no2 a 0 ed no3 minore di 25,puoi mettere il pesce.
In maturazione non si fanno cambi dell'acqua, dopo che avrai messo il pesce, dovrai cambiare il 15- 20% di acqua ogni 7 giorni

Ultima modifica di stefano.c; 20-11-2014 alle ore 12:45.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09605 seconds with 13 queries