Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-11-2014, 11:28   #2
GTX
Pesce rosso
 
L'avatar di GTX
 
Registrato: Aug 2014
Città: Genzano di Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, la taratura di un phmetro andrebbe fatta ad ogni utilizzo. Lo dico da tecnico di laboratorio chimico.
Il phmetro a pennetta, precisione a parte, deve essere conservato con la sonda sempre umida....se si secca si rovina e buonanotte.
se vuoi restare sulla strumentale comprati un phmetro a sonda che lasci sempre in acquario (fatti consigliare dal forum su quale).
io comunque evito la strumentale. ho un indicatore in acquario ma lo prendo come indicazione di massima, ogni tanto faciioo il controllo con i reagenti (jbl ph 6.0-7.6 con scala 0.2 comparativa) per vedere quanto scosta.

gli indicatori sono lenti nel vedere le differenze hanno bisogno di qualche ora.
__________________
"se qualcosa potrebbe andar male..........sicuramente lo fara con probabilita direttamente proporzionale al danno"
GTX non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09233 seconds with 13 queries