Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-11-2014, 19:10   #5
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Se leggi bene, vedi che le cozze "assicurano l'acqua cristallina" (e vanno nutrite regolarmente) mentre il filtraggio biologico (che non è "assicurare l'acqua cristallina" ma è "smaltire ammoniaca e nitriti") è affidato alle piante (cito testualmente).

In ogni caso puoi scrivere all'autore per sapere quanto tempo l'esperienza è rimasta stabile, ma ti faccio notare che il carico organico è (IMHO) eccessivo (è infatti una vasca da riproduzione e accrescimento).

Inoltre: l'autore si augura che le "cozze" si riproducano: gli auguro di cuore di no, visto che in molte specie di quella famiglia le larve sono (per brevi periodi) parassiti dei pesci.

Faccio inoltre notare che l'esperienza descritta risale a quasi 15 anni fa.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11529 seconds with 13 queries