Discussione: CaribSea Life Rock
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-11-2014, 18:52   #11
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Cittā: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Etā : 50
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Forse non sono stato bravo a rispondere, ma sul fatto che funzionino, inteso come puro filtro denitrificatore,....funzionano, sono comunque inoculate di tutti i ceppi batterici necessari a chiudere il ciclo azotato. Ma ti ripeto, se inserisci rocce "morte" e batteri in vasca, le rocce morte si ripopolano di batteri, al pari delle caribsea. Il colore violaceo, che imita le coralline e' frutto di un vero e proprio decoro. Insomma, una gran americanata, che puo' trovare senso in qualunque vasca ecosostenibile, ma che di "vero" e "vario", ha ben poco. La roccia viva, che permetta l'insediamento di rotiferi ed altro bentos necessario, nelle caribsea, resta necessario, altrimenti sarebbe come avere una vasca asettica, mantenuta unicamente a fiale di batteri.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10319 seconds with 13 queries