Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-11-2014, 16:28   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quei "bivalvi" filtrano eventuale cibo (particelle, detriti) in sospensione, non sostituiscono il filtro biologico (come potrebbero?). Anzi, aumentano un po' il carico organico.
In cattività oltretutto generalmente muoiono di fame (specialmente in acquario) perché non hanno abbastanza da filtrare (e quando muoiono sono caxxi perché è un bel po' di carne che marcisce in poche ore e inquina facilmente un piccolo volume d'acqua).
In un mini pond il filtro vero sono piante, alghe e fondo. In pratica il sistema smaltisce il carico organico (ammoniaca, nitriti) perché i litraggi sono comunque grossotti e all'esterno piante e alghe ricevono molta più luce e consumano proporzionalmente di più (però non bisogna esagerare con la fauna, sono pur sempre vasche senza filtro).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08997 seconds with 13 queries