Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-11-2014, 12:09   #10
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Abra, mi spiace ma non sono d'accordo e cerco di spiegare il mio punto di vista.
Come hai detto tu, sono cose ormai ampiamente provate, da noi e anche da altri. E' vero che ci sono risultati ottimi con il vecchio metodo, ma ce ne sono altrattanti con le nuove teorie.
Tali nuove teorie permettono un risparmi economico notevole, nonchè sono ecologicamente nettamente migliori. Tu saresti contento di sapere che hai deprivato la barriera di 200kg di rocce, probabilmente estratte con esplosivo (perchè che io sappia fanno così negli ultimi anni...), quando posso usarne un quarto, o meglio ancora non usarne affatto?
Inoltre, prendi un neofita che ha iniziato in un modo che, secondo i vecchi canoni, consideremmo sbagliato (per esempio sabbia, filtro biologico, meccanico, ecc ecc). I tempi moderni hanno dimostrato che tali metodi non creano in realtà alcun problema (ora molti si alzeranno e diranno "ERESIA!!!!"...). Quindi credi sia giusto dire ad una persona che già ha poche conoscenze e che probabilmente ha avviato una vaschetta raccimolando soldi e con fatica è riuscito a mettere insieme il necessario, dirgli di vuotare tutto e rifare da capo? Per me che sono convinto che vada bene quello che ha e che basta qualche ritocco, io non posso esimermi dal consigliarlo. Mi spiace per chi la pensa diversamente.
E comunque rimane il fatto che con i semplici consigli che fornisco, senza dire di cambiare tutto, il "neofita" forse non avrà risultati, forse... ma non avrà dovruto ricambiare tutto. Con i consigli della gestione vecchio stile, deve rifare la vasca e cambiare metà dell'attrezzatura, senza nemmeno capire il perchè. Io credo sia meglio non avere un attrezzatura ottimale, ma cercare di far funzionare la vasca e nel frattempo prendere coscienza della funzione di ogni singolo elemento e poi, con la proprio coscienza e conoscenza, fare cambiamenti e miglioramenti, invece di seguire pedissequamente quello che viene consigliato.

Luca
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10925 seconds with 13 queries