Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-11-2014, 20:34   #9
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da RolandDiGilead Visualizza il messaggio
Nitrati e fosfati sono "concimi" . I coralli si nutrono (anche) tramite le loro zooxantelle (alghe unicellulari simbionti) che li ricoprono, quando il nutrimento aumenta, le zooxantelle si moltiplicano sulla superficie del corallo e tendono a fare di questi ultimi dei "monocolori" tendenti al verde/marrone. L'acquariofilo di reef tende invece al contrario: smagrisce l'acqua a tal punto che i coralli perdono zooxantelle lasciando più visibili i colori quasi "forzatamente" per nutrirsi solo tramite i loro polipi. Quindi un corallo coloratissimo e spolipatissimo può esistere solo in ambienti molto tirati, quasi smagriti di nutrienti.
ciao

Capito, essendo del dolce, ma affascinato anche dal marino, ti ringrazio comunque per la spiegazione ! ..
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09044 seconds with 12 queries