Discussione: caulerpa afflosciata
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-11-2014, 21:27   #8
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da thelastwingei Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pietro.russia Visualizza il messaggio
dimenticavo sono un tuo CORREGGIONALE

Sei andato parecchio lontano però !!
Comunque si, mi piace anche il mondo marino, specialmente sponda mediterraneo..
Con ciò che la natura mi offre, potrei fare un mediterraneo coi fiocchi, tra macroalghe (Ulva, Caulerpe, ecc..), pesci (molte specie tra bavose, castagnole, labridi, cefali, e tanti altri..), invertebrati (pomodori di mare, lumache a quintali, patelle, paguri, granchi, ecc..), però ciò che mi frena nel realizzarlo è lo spazio e il tempo che mancano purtroppo ..
Per il discorso dell'alga non saprei, non essendo un esperto, però ciò che so è che è molto resistente come specie, per cui potrebbe essere come tu ipotizzi.. però devi assolutamente aspettare il consiglio di esperti, più di questo infatti non so dirti, mancando di esperienze dirette ..

thelastwingei la sai la diceria del POPOLO vai al polo NORD e chi ci trovi un NAPOLETANO simo in tutto il mondo
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Emiliano98 Visualizza il messaggio
Ah ok, Se quello è il tuo scopo avrei scelto chaetomorpha, che non collassa.
Comunque puoi mettere una foto?
Sono in RUSSIA mi devo accontentare di quello che trovo posto quella di quattro giorni fà domani l'altra

QUESTA E DI QUATTRO GIORNI FA ALGHA APPENA INSERITA TEMPERATURA 26, 27 GRADI

Ultima modifica di pietro.russia; 17-11-2014 alle ore 21:38. Motivo: Unione post automatica
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13900 seconds with 13 queries