Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-11-2014, 11:06   #11
Roberto Trusso
Guppy
 
L'avatar di Roberto Trusso
 
Registrato: Nov 2014
Città: Acireale
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Carla, non è affatto una domanda stupida :) anzi ti ringrazio per averla posta.
Avevo già pensato a questo ma ponendomela tu mi hai fatto insospettire ancora di più.
Fortunatamente è una scrivania davvero grande, da ufficio, molto spessa e con quattro piedi d'acciaio. Ho provato a sedermici sopra (peso 80 Kg) e sembra non risentirne per nulla!
adesso faccio la prova tenendo altri oggetti in modo da caricare ancora di più. La fortuna è che comunque l'acquario andrà in uno degli angoli della scrivania, proprio sopra uno dei piedi e quindi il peso verrà scaricato con più facilità!
Ti ringrazio per aver sollevato questa faccenda :)
Invece Roberto, ho letto tutto sul dsb :)
Ho capito che devo posizionare questo strato di sabbia lasciarlo "maturare" versando l'acqua e una volta nata la giusta biodiversità all'interno degli strati, aggiungere con cautela qualche detritivoro (pensavo ad una stella marina) e anche i primi individui.
Però mi serve sapere con quali mezzi devo mantenere le condizioni fisiche?
Cosa serve a livello tecnico?
Roberto Trusso non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08617 seconds with 13 queries