|
Tene non son polemiche ... ti rendi conto che 10 utenti dicono 10 cose differenti ma tutti dicono "ogni vasca a i suoi tempi ... impara a vedere la vasca?"
So cosa ho scritto e so cosa ho fatto e sicuramente non ho fatto cappelle ... ED I VALORI LO DIMOSTRANO .... il boom di fosfati durato 1 giorno dipendeva solo esclusivamente a pasticci fatti col cibo (visto che il crenatus mangia gamberi da pescheria ... gli davo una volta la settimana gamberi da pescheria grossi come un'unghia ... poi visto il boom di fosfati ho piantato li con quella roba) ... tutto li ma risolto nel giro di 3 giorni con le resine che mi hanno portato i valori a 0,03 e li son rimasti per 15gg ... scadute le resine son risaliti a 0,08 ma ricalati subito a 0,05 dove stanno tutt'ora ..... gli No2 son rimasti sempre a 0,02 da quando ho messo il reattore di zeolite ..... e considerando che i test hanno un margine d'errore di 0,02 e faccio sempre il doppio test Elos e Salifert (quest'ultimo me li da a 0 spaccato) direi che gli No2 sono a posto. Gli no3 sono gli ultimi a calare e ci vuole tempo ma anche se DEVONO essere a 0 meglio gli no3 un pelo alti piuttosto che i fosfati o gli no2.
a 4 settimane ho introdotto 2 lumache turbo 3 wundermanny e 2 lismata come da ogni guida .... qualche spirografo (1 serpula 1 ceriantus una protula ed un spirografo classico) ed ho aspettato... naturalmente non tutto assieme ma nel giro di 2-3 gg .... la settimana dopo il primo pagliaccio con il suo anemone al quale ha seguito un secondo pesce qualche giorno dopo perché quando ho provato a far la coppia di pagliacci il secondo picchiava il primo per cui l'ho eliminato facendomelo sostituire ma dovendo per forza prendere qualcosa ho rischiato con un pesciolino piccolo che non scagarellasse troppo ..... ed è tutto rimasto così fino alle eufilie a 6 settimane: 1 axifuga 2 eufilie e la settimana dopo altre 3 eufilie comprate in altra città.
questa è stata la sequenza .... e TUTTI mi hanno detto non introdurre troppo solo coralli lumache e gamberi all'inizio ... domanda successiva mia: se metto coralli devo andarci piano? creano problemi? risposta "No i coralli puoi metterli (naturalmente non 25 coralli contemporaneamente)"
Questo è quanto ..... venerdì una delle eufilie (una glabrescence) che ho letto tra l'altro che con più glabrescence alcune possono soffrire e morire .....una di queste è morta ... le altre stanno divinamente ... l'ancora ha incominciato a dar qualche segno di sofferenza non aprendosi proprio ieri come l'axifuga ..... ma son vive ..... la paradivina sta benissimo è la più bella e forte .... e le due glabrescence rimaste stanno benone ... e si aprono come se nulla fosse.
Ora i motivi della morte di questa:
1. Cambio d'acqua: che abbia dato problemi proprio dopo il cambio d'acqua non mi pare un caso ... e sicuramente in una vasca poco matura può aver portato qualche scompenso anche se i valori di Ca Ph Mg e sale erano identici all'acqua vecchia
2. Eccesso di Zeostart: la guida lo specifica a chiare lettere che può dar problemi non me lo sono inventato ....... Zeofood sospeso perché avevo segni di ciano .... poi scomparsi con la sospensione del food .... zeoback ancora quotidiano dopo 8 settimane a dosi da vasca immatura (forse meglio calare per qualche giorno sicuramente meglio sospendere Zeostart)
3. Diatomee: Che queste facciano morire una vasca ci credo poco ... come ci credono poco altri amici ESPERTI che mi hanno aiutato a metter su la vasca ....
4. Dinoflagellati: si questi possono dar problemi ma leggo di molta gente che ha esplosioni di dinoflagellati e gestisce la vasca senza far nulla in pratica ... e comunque la distinzione tra dinoflagellati e diatomee la si fa solo al microscopio
5. Luce scorretta: forse questo è l'unico eccesso che ho dato .... troppa luce e con programmi forse sbagliati (8 ore di bianchi più i blu alba e tramonto per un totale di 11 ore a 60% di potenza col bianco). Quando ho portato le ore ad 8 ho innescato il ciclo di alghe .... perché l'ho fatto? perché mi è stato suggerito di aumentare la luce altrimenti la vasca non partiva mai visto che il ciclo di batteri si innesca dopo oltre 6 ore di luce ..... ed io all'inizio davo solo 4 ore di luce con tanto di acclimatazione. Per cui si questo forse è l'aspetto che ha portato ad aver problemi ... ma visto che i coralli molli gli LPS e l'anemone son sempre stati belli ..... aperti e non hanno dato mai segni di sofferenza (anzi son pure cresciuti) l'ho sempre lasciato invariato.
Ora comunque sospendo Zeostart per qualche giorno (che male non fa) ... ho messo le resine anche se non mi servono perché ho letto che possono dare miglioramenti nel caso di Dinoflagellati .... ed ho modificato il programma della luce abbassandolo di un 10% di potenza e calandolo di 2 ore .... poi uso il programma "luce naturale" invece del custom. e stiamo a vedere .... se nel giro di un giorno o due vedo l'axifuga e le altre eufilie migliorare allora risolto
|