Discussione: niente piante
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-11-2014, 23:08   #12
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da 19ricky91 Visualizza il messaggio
Che la gestione si complica è vero ma nulla di che... basta fare cambi ravvicinati per non are accumulare nitrati
Quante vasche ci sono che hanno come ante solo anubias e microsorum? Bene, con quelle piante è come non averneno quasi
Le vere piante che aiutano sono quelle a crescita medio-veloce(in quantitá elevate) o veloce
Il problema però non sono i soli no3.
Entrano in gioco i valori dell'acqua e la colorazione. Se vuoi raggiungere un colore delle acque nere del Rio, e vuoi avvicinarti a quei valori (ph 5-6 gh e kh 1-3 o giù di lì) devi lavorare pesantemente con la torba.
Inoltre a terra si dovrebbe fare uno strato di "fanghiglia", di foglie marcescenti, che alzano sicuramente gli no3.
Se ci si vuole davvero avvicinare al biotopo, la cosa non è semplice.
Se si vuole che ci assomigli semplicemente, allora ok, basta avere acqua leggermente acida e tenera, ambrata e con tanti legni. al questo punto basta non sovraffollare, avere un buon filtro, un illuminazione bassa e calda e procedere con dei cambi più ravvicinati o più sostanziosi.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace 19ricky91 Piace questo post
 
Page generated in 0,11213 seconds with 14 queries