|  15-11-2014, 19:32 | #2 | 
	| Ciclide 
				 
				Registrato: Nov 2010 Città: Cagliari Acquariofilo: Dolce N° Acquari: 2 Età : 57   
				 
					Messaggi: 1.244
				 
		
		Post "Grazie" / "Mi Piace"
 Mentioned: 4 Post(s)      
Annunci Mercatino: 0
			
 | 
L'areatore lo spegni e lo riponi in un armadio: servirà (speriamo mai) nel caso si rompa la pompa del filtro o debba fare delle cure con medicinali (in una vasca ospedale a parte, possibilmente)
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da Luy   |  
    | Buongiorno a tutti, è esplosa in me la voglia di cimentarmi in questo nuovo hobby dal nulla, e nel giro di 1 mese, dopo aver letto come un matto giorno e notte su ogni sito possibile tutto ciò che poteva interessarmi sull'argomento, ma tralasciando completamente l'argomento piante vere per arginare un po i costi per me elevati del dover partire da 0 e per la scarsa autoconvinzione nel riuscire a gestire una fauna viva, scelgo di creare il mio primo acquario in questo modo: 
 Acquario capri 80x32x47 - 100 litri lordi 90 netti con piante finte, 1 tronco e 1 pietra grandi forati da usare come nascondigli (finti), aeratore e l'intenzione di popolarlo con guppy platy e portaspada (e improbabilmente corydoras e 1 ancistrus perchè ho messo un fondo non propriamente adatto a loro, quarzo 2/3mm, e per la "coreograia" che ho creato nel ghiaino che sicuramente verrebbe demolita nel giro di poco dai cory)
 
 Quindi allestisco tutto, esteticamente è gradevole si, ma cominciano i primi dubbi: e se poi i pesci non staranno veramente bene? non posso non mettere neanche una pianta vera.. Accidenti a me che non ho messo il fondo fertilizzato..!
 Mi decido a documentarmi allora a tempo perso sulle piante vere e scopro le galleggianti, fantastiche fanno proprio al caso mio! Cosi prendo 2 piantine di riccia fluitans e 2 di limnobium laevigatum, che però adesso vanno in contrapposizione con l'aeratore..
 
 Visto che a me non piace buttare soldi, e avendo anche letto tutto quello che c'è da sapere a riguardo compreso "L'AERATORE: questo sconosciuto....." mi domando se visto che solo solo 4 piantine possano non soffrire l'ulitizzo dell'aeratore preso per supplire proprio alla loro iniziale assenza.
 
 Voi cosa mi consigliate per il bene di tutto l'acquario lo lascio acceso h24 o solo a luci spente?
 Lo ammetto, tornando indietro di una decina di giorni butterei tutto il finto compreso l'aeratore e farei solo piante vere
   |  
    
 
				__________________Stefano
 | 
	|   |   |