Discussione: askoll fluval edge 46
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-11-2014, 13:16   #9
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Una vasca rimless è una vasca son solo i 5 vetri, senza plastiche o altro, aperta ci metti una bella plafoniera in appoggio e viene una favola.
In genere vengono vendute senza accessori, cosi ti scegli quello che ti serve, cosi hai la massima efficienza.
Ricorda prima devi decidere cosa ci vuoi mettere dentro poi scegli le dimensioni.
quando dicevo che con meno soldi si assemblava un acquario su acquariomania, mi riferivo proprio ad un acquario come quello che dici tu.
con 45 euro prende un 67 litri, che è già buono per dei pesci (coppia di lalia, betta, endler ad esempio).
altri 40 euro per due plafoniere da 20 wat, e poi 15 - 20 euro per un filtro a zainetto o una trentina per un eden 511.
SU per giù spende quanto per il fluvial, ma ha un acquario più grosso e con accessori adeguati, volendo lo si può chiudere con una lastra in plexiglas, così si abbassa l'evaporazione. Penso sia un ottimo modo per iniziare, l'illuminazione gli permette di fare un po' ciò che vuole come allestimento.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09312 seconds with 13 queries