Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-11-2014, 18:28   #5
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Cittą: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Etą : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Uso l'amburgo nel vascone da 230 lt (al momento quasi senza fauna).
Non č mai stato manutenzionato in 1 anno e 1/2, ma non ho mai provato a usarlo in una vasca spinta. Ho avuto l'impressione (ma senza misure accurate e continue di NO3 in vasca) che vada in competizione con le piante (non ho una vasca spinta ma molto piantumata) se aumentano troppo di numero, ma c'č anche da dire che in questa vasca i nitrati tendono a essere carenti dato che nutro pochissimo i pesci presenti (5 cory in crescita lunghi 1 cm e 1/2 e diverse ampullarie in circa 190 lt netti).
In ogni caso, quando la fauna sarą a regime, non mi aspetto grossa denitrificazione dal filtro (mentre mi aspetto una nitrificazione efficiente e continua, senza intasamenti, visto che soprattutto l'amburgo serve a quello). Per avere buona denitrificazione, oltretutto, dovresti fornire dosi abbondanti di carbonio organico come alcool, zuccheri, ecc. (cosa che con l'amburgo NON fai, i batteri si mangiano il carbonio organico che trovano in acqua e stop).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09178 seconds with 13 queries