Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-11-2014, 20:20   #5
Echo
Plancton
 
Registrato: Oct 2014
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La pianta è stata morsicata più volte, ma ne sono felice perchè è stata aggiunta per integrare la dieta della tartaruga con la verdura (essendo una baby non gradisce radicchio, invidia ecc... invece assaggia le piante in acquario). Chiedevo le esigenze della pianta solo nel caso in cui riuscisse a sopravvivere alla mia trachemys.

Ora vi spiego una cosa: la mia tartaruga è differente dalle altre tartarughe sin da quando l'ho comprata, lo so perchè ho notato la differenza con un'altra tartaruga che avevo, purtroppo morta prematuramente probabilmente perchè trattata male dallo stesso negoziante, che si pappò i tre neon aggiunti nella vasca precedente ( e ci mise un bel po' a prenderli). La mia tartaruga è molto pigra, non ha mai provato ad inseguire pesci (solo una volta la scorsa primavera quando aggiunsi i neon, ma non riuscendo a prenderli non ci riprovò più). Inoltre, è inverno. In inverno le tartarughe sono decisamente meno fameliche a causa del clima rigido (non fa il letargo perchè è ancora baby), a stento mangia tutto il pesciolino congelato che le do...
In estate la tartaruga avrà altra sistemazione, quindi il problema non si porrà. I pesci, inoltre, non hanno nemmeno paura della tartaruga ( si fiondano a mangiare l'acquadella assieme alla mia tartaruga ).

Per quanto riguarda i pesci, invece, oggi due-tre mi hanno fatto le feci nere, alcuni ancora bianche, altri prima nere e poi bianche... sarà merito dell'aglio di ieri. Però una pesciolina sicuramente non si sente bene. Infatti la poverina non riesce a nuotare, non mangia e i maschi oggi non li ho ancora visti corteggiare le femmine. Uno dei due maschi oggi si grattava la pancia contro la sabbia.

E' un po' difficile fare le foto, perchè sono spesso in movimento, comunque ci provo!

Pesciolina con feci filamentose (tentate di aguzzare la vista...questa è la foto in cui si vede meglio)


Maschio azzurro

Maschio azzurro e maschio arancio


Maschio arancio


Pesciolina con coda abbassata

Ultima modifica di Echo; 13-11-2014 alle ore 20:40.
Echo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10116 seconds with 13 queries