Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-11-2014, 17:23   #10
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Vedendo la foto.
Potresti fare lilaeopsis, cryptocorine e metterei qualche altra pianta con un buon apparato radicale, anche per spezzare il pratino di lilaeopsis.
In questo modo il fondo verrebbe effettivamente sfruttato, ma il protocollo liquido, penso sia ancora un'esagerazione.
------------------------------------------------------------------------
Un'idea, se ti piace.
Fondi Amazzonia
Legni e rocce da disporre come vuoi
Prato di lilaeopsis, spezzato da cespugli di cryptocorine e di alternanthera reikii nana, da sistemare alla base di legni e rocce.
Sui legni metti le epifite che hai detto tu.
Co2 e impianto neon di almeno 0.8 wat per litro. In questo modo si può anche fertilizzare con un protocollo serio, come quello Ada.
Magari poi anche qualche bella pianta a stelo come cabomba o limnophila, ci starebbe bene.

Ultima modifica di stefano.c; 13-11-2014 alle ore 17:27. Motivo: Unione post automatica
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13141 seconds with 13 queries