Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-11-2014, 13:35   #12
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 65
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Kresta,
i cambi divrebbero essere pari al 10% settimanale, ovvero 20/25 lt, cercando di aspirare quante più alghe possibile.
Per valutare se la portata della pompa è sufficente, baste che verifichi che ci sia un buon movimento in vasca: la superficie dell'acqua dovrebbe increspare leggermente il pelo libero e si dovrebbe notare il classico moto circolatorio. L'ugello di uscita del filtro deve essere posizionato verso il centro del vetro anteriore.
Per quanto riguarda i valori dell'acqua, mi lascia dubbioso la concentrazione di NO2 (nitriti), che mi sembra alta per un sistema che dovrebbe essere stabile. Ora non so se sia un dato estemporaneo, dovuto traversie con la CO2, oppure un valore che si presenta stabilmente. Considerando la fauna che hai in vasca, i nitriti dovrebbero essere a 0. Una domanda: come hai allestito il filtro? Usi le bioballs in dotazione?
Per quanto riguarda i nitrati, sono effettivamente bassi, considerando la concentrazione di PO4 a 0,5 mg/l. Se hai KNO3 in casa, portati fra 5 e 10 mg/l in modo da garantire il rapporto 10 - 1 fra NO3 e PO4.
Per la fertilizzazione in colonna, ti consiglio di controllare il ferro che, come già detto, dovrebbe essere a 0,1 mg/l prima dell'aggiunta successiva di fertilizzante.
Se hai l'excel in casa, riprendi a dosarlo, secondo le dosi indicate da seachem ed indorizzalo direttamente sule parti colpite con una siriga: dovresti riuscire a rimediare, ovviamente in qualche tempo.
Fai attenzione anche al quantitativo di cibo che dai ai tuoi pesci: evita che rimangano residui eccessivi sul fondo.
Infine, per quanto riguarda il fertilizzante in colonna, io andrei sul fluorish, usandolo come fertilizzante generico, aempre ad 1/3 del dosaggio consigliato. Occhio che seachem usa ferro bivalente nei sui prodotti e non tutti i test del ferro lo rilevano (il test sera è ok) mentre per il florena puoi usare qualsiasi test.
In gamba
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10467 seconds with 13 queries