Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-11-2014, 11:23   #7
Avvy
Discus
 
L'avatar di Avvy
 
Registrato: May 2012
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 47
Messaggi: 3.046
Foto: 14 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 55 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora molto probabilmente i tuoi problemi di alghe sono dovuti ai nitrati a 30 (e probabilmente avrai anche i fosfati alti).

Il problema non è il filtro, visto che gli no2 sono a zero.

Il primo problema è che le anubias devono avere il rizoma fuori dal terreno, infatti di solito vengono legate su tronchi o sassi.

Il secondo problema è che le anubias sono a crescita lenta, quindi assorbono pochi nutrienti. Avendo solo loro dovresti fare cambi d'acqua più frequenti. Come piante potresti aggiungere dell'Egeria densa o del Ceratophyllum demersum. Inoltre aggiungerei anche delle galleggianti come la Lemna minor, per ombreggiare le anubias ed abbassare il carico organico. Visto che hai il fondo fertile metterei anche qualche cryptocorine, almeno lo sfrutti un po'.

Per le alghe nere i metodi principali sono 3: rimozione meccanica, acqua ossigenata o prodotti tipo il seachem Excel. Comunque come ti ho detto, cerca nel forum e troverai varie discussioni in cui vengono spiegati approfonditamente.


Spedito con un pandarmato
Avvy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10981 seconds with 13 queries