Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-11-2014, 20:35   #6
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Guarda, di idraulica non ci capisco niente... per la pompa semplicemente mi sono rifatto ai filtri esterni commerciali:
un pratiko 400 new generation ha circa 9 litri di materiale filtrante (tra spugne e cannolicchi) ed è fornito di una pompa da 1120 litri orari...

Quindi ho pensato che se ce la fa lui a ripompare l'acqua in vasca, dovresti farcela anche tu con una pompa leggermente più potente.

Purtroppo non credo vengano forniti i dati di prevalenza delle pompe inserite nei filtri esterni...

Per sicurezza controlla anche da quanti litri orari sono le pompe dei filtri esterni di grosse dimensioni di altre marche (tipo gli hydor prime 30 o i vari eheim)


Inoltre guarda anche i consumi delle pompe: alcune consumano molto...
(ad esempio un prime 30 consuma molti più watt di un pratiko 400, anche avendo pompe dello stesso litraggio).
Considera infatti che il filtro è acceso 24 ore su 24, 7 giorni su 7!! :)

Ti seguo con piacere, anche perchè in passato anche io ho fatto un filtro esterno, ma non era molto funzionale... (e alla fine ho ceduto a comprare filtri già fatti)
...il tuo invece mi sembra davvero un ottimo progetto :)
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12163 seconds with 14 queries