Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-11-2014, 12:03   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eviterei di fare alcune cose:
1) il fotoperiodo non lo devi spezzare, lascia 9 ore continuative
2) la CO2 non va fermata, la puoi erogare 24h, è meglio, a meno che tu non abbia elettrovalvola con pHcontroller, ma è un altro discorso

in una vasca di quelle dimensioni, tutto sommato due neon T5 da 39w fanno una luce decente, nè forte nè debole, diciamo "media". ovvio che per piante un po' esigenti potrebbe non bastare, ma in generale con quella luce puoi coltivare molte piante e fare un signor plantacquario , la luce conta sì ma non è l'unico parametro importante.

per il discorso dei lati poco illuminati: è un po' il problema che hanno tutti gli acquari commerciali che montano neon un po' più corti della vasca, ma alla fine è problema relativo. tu puoi anche mettere due lampadine E27 ai lati (attenzione all'isolamento dalla condensa però) oppure dei led impermeabili IP68 (metti quello che vuoi, vedi tu), ma se la luce dei due neon fosse insufficiente per piante esigenti, resterebbe comunque insufficiente anche mettendo due piccole lampadine ai lati della vasca, perchè quello che conta sono i neon, nel senso che gran parte della luce viene dai neon, la principale fonte di luce della vasca è rappresentata dai due neon, i quali illuminano bene quasi tutta l'area di base, tranne i lati estremi. quindi per avere un vero e importante incremento di luce in quella vasca, dovresti aggiungere un terzo neon o addirittura altri due neon, allora sì. con 3 o 4 neon avresti davvero molta luce. ma non lo devi fare eh, lo dico solo per farti capire.

probabilmente hai commesso anche degli errori in fase di avvio, forse nella fertilizzazione. in fase di avvio non bisogna fertilizzare, si comincia a fertilizzare solo dopo qualche settimana e sempre a dosi ridotte , attenzione col ferro: di ferro in acquario ce ne va pochissimo., anche quando la vasca è a regime, figuriamoci all'inizio quando le piante sono ancora ferme.. un eccesso di Ferro vuol dire alghe solitamente.

le alghe difficilmente vengono perchè la luce è poca.. più facile che vengano per errori nella fertilizzazione o per altre cose, prima di dare la colpa alla luce insufficiente a mio avviso è necessario mettere a posto altre cose.

un'altra cosa che va messa a posto è la popolazione. hai valori alti KH pH GH(da Poecilidi) ma questi valori non vanno tanto bene per i Chromobotia (che non dovresti nemmeno tenere con i Poecilidi e richiedono vasche molto più grandi della tua) , in realtà non vanno tanto bene nemmeno per coltivare certe piante.

anche l'inserimento del riflettore è una cosa che può avere influito, forse per la paura che la luce fosse poca sei subito corso ai ripari, ma all'inizio non serve tanta luce, perchè le piante comunque sono ferme. stessa cosa per la fertilizzazione. invece per la CO2 non c'è nessun problema, la puoi erogare fin dal primo giorno
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11940 seconds with 13 queries