|
Originariamente inviata da luca321
|
Posso chiederti quale, a questo punto, il giusto range di colore?
Con tale range, intenti i kelvin della luce?
|
Si, intendevo i kelvin dei vari led. Per creare uno spettro di luce simile ad una normale lampada da acquario, sarebbe opportuno ricorrere a led con diversi valori (cosa che viene fatta solo su lampade di un certo livello, non sulle cinesate da pochi euri...)
Ti posto un ottimo articolo dell'utente Scriptors che mi ha "illuminato" sulla questione led nel dolce:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315505
(per il marino andranno usate delle gradazioni differenti!)