Aspetta... 11cm di diametro per 60cm di lunghezza... non sono 45 litri :P
Ieri non avevo considerato le misure :P
Credo di non sbagliare con i seguenti calcoli:
11 centimetri di diametro sono 5,5 cm di raggio...
AREA = raggio x raggio x PIgreco = 5,5 x 5,5x 3,14 = 95 cm^2
VOLUME = AREA x ALTEZZA = 95 x 60 = 5700 cm^3
5700 centimetri cubi sono 5,7 litri, moltiplicandolo per 2 tubi hai in totale hai 11,4 litri di filtro, non 45...
Alla fine il tuo volume non è enorme come pensavo, siamo all'incirca sulle misure di un pratiko 400, quindi anche la pompa potrà avere una portata simile.
Quindi con una pompa da 1200 litri/ora dovresti essere ok! :)
Sdoppiare il tubo di uscita per lo scarico è una buona idea, agevolerai le operazioni di cambio acqua... tuttavia con le tartarughe dovrai comunque sifonare di tanto in tanto.
Il termostato in vasca è meglio evitare perchè se hai delle trachemys rischi che rompano il vetro staccandolo. Ottima quindi l'idea di metterlo nel filtro.
Io ho montato un riscaldatore esterno (hydor ETH300) direttamente sul tubo di mandata del filtro.
------------------------------------------------------------------------
Per il dimensionamento della pompa, non essendo un esperto di idraulica, mi sono sempre rifatto alla potenza dei filtri esterni commerciali :P
Considera che gli ipotetici 1200 litri orari diventano moooolti meno quando l'acqua passa per i materiali filtranti, e tendono a diminuire mano mano che le spugne e il materiale biologico si satura di residui e fanghi biologici.
Ultima modifica di mariano1985; 11-11-2014 alle ore 11:07.
Motivo: Unione post automatica
|