|
Di sicuro il fondo unico avrebbe dato più sicurezza, in quanto ti permetteva di mettere sopra qualsiasi vasca senza problemi.
Comunque sia, potrebbe non essere un problema:
ad esempio il mio wave da 250 litri ha una cornice siliconata sul vetro inferiore che corre lungo tutto il perimetro, lasciando la parte centrale del vetro di fondo senza nessun appoggio.
Per capirci: la cornice ha lo stesso effetto del bordo nero che hai disegnato tu, non c'è niente che fa toccare la parte centrale del vetro della vasca, neanche i 3 elementi centrali che tu hai fatto aggiungere.
Quindi, a patto che il vetro di fondo sia abbastanza spesso, non dovrebbe esserci problema se non poggia tutto il fondo.
Devi però assicurarti che il tutto sia perfettamente livellato: se ad esempio un elemento centrale sporge qualche mm rispetto agli altri, rischi che possa crepare il vetro del fondo, poichè gran parte del peso scaricherebbe sulla sporgenza e non su tutto il perimetro del vetro.
Se invece la vasca ha un vetro di fondo sottilissimo, allora eviterei di lasciare il fondo sospeso, in quanto così facendo il vetro ha molto carico nella parte centrale e non c'è il piano del mobile ad opporsi a questo carico, rischiando che il vetro si rompa.
Un'idea potrebbe essere porre un piano di truciolare tra acquario e mobile: il brico spesso ha quelli laminati neri che possono essere fatti tagliare a misura. Esiste di vari spessori e non costa una follia.
Dovrai solo rifinire il bordo con qualcosa, dato che dove viene effettuato il taglio si vede il colore del truciolare interno.
Non serve incollarlo, basterà poggiarlo tra mobile e vasca (tanto il peso dell'acquario non permetterà di muoverlo facilmente :P)
Ho fatto un lavoro simile per una vasca poggiata su un mobile leggermente più piccolo delle misure della vasca e ho rifinito il bordo del piano di truciolare con del semplice nastro da elettricista, ottenendo un ottimo risultato estetico :)
|