Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-11-2014, 21:42   #17
Flap1987
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: Brindisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Flap1987

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andre8 Visualizza il messaggio
Per cos'hai d'altro dico i pinnuti
Per il betta vasca chiusa (è un labirintide e può, tramite il labirinto, assumere ossigeno dall'aria atmosferica con una "boccata" e per tanto in vasca chiusa l'aria immediatamente sopra l'acqua è calda e umida, mentre in vasca aperta rimane fresca e secca, pericolosa per lui). Piante galleggianti lo possono aiutare (se deciderai di riprodurli saranno essenziali, in quando costruiscono nidi di bolle). Idem per la corrente
E' una vasca di comunita con alcuni gymnocorimbus, corydoras e qualche pesce a ventosa per le alghe. Ha un coperchio in plexiglass che ho costruito io e lo metto solo la sera per limitare l'evaporazione dell'acqua, ma di mattina lo tolgo perche mi scherma la luce con la condensa.
Il betta L'ho messo qua per vedere cm si comporta, ma al momento è sempre uguale. Si sta a fà na panza...... mangia sempre.
luce 0,7w a litro. ci sono zone a corrente d'acqua e zone piu calma in superficie tipo dove si trova la bacopa e la rotala.
Flap1987 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10752 seconds with 13 queries