Ciao,
Certo i consigli che si danno possono sembrare strani, e non coerenti con altre esperienze.
Ma un consiglio rimane tale nel tempo.
All'inizio dell'articolo leggi " è stata popolata nel Settembre 2003 dopo circa 4 mesi di maturazione"
poco sotto " Dopo circa 13 mesi dall'avvio ho infatti rimosso tutti i filtri meccanoci"
Non conosco la vasca o il gestore, ma la presentazione è stato presentato questo mese OTTOBRE 2014.
Non avere fretta, la vasca di cui leggi ha 11 Anni! e quindi il suo conduttore sa come reagisce e cosa deve fare ad ogni inghippo che gli si può presentare.
I litri di vasca per pesce: annosa questione.
Hai preso un pesce dalla natura e posto in una scatola di vetro per ammirarlo? e dici che sta bene con 220 litri? io non credo. quindi cosa contano questi valori?
io ho un flavescens, e due pagliacci 5 gamberi in una vasca da 124x50x50 + sump da 118x40x27 di acqua e non ne aggiungo altri per mia volontà non perchè me lo sconsigliano, semplicemente perchè mi va di tenere solo questi!
Un consiglio resta un consiglio
Aggiungo solo questa cosa, i valori riportati in fondo alla pagina
No3: <0.70 (fotometro Hanna)
Po4: <0.02 (Fotometro Hanna)
Nh3: <0.15 (Fotometro Hanna)
Questo come sai può diventare molto pericoloso, il gestore, come vedi si prende dei rischi ed usa strumenti adeguati per tutelarsi
__________________
Davide.
Dal 1 giugno 2017 non partecipo più ai forum
|