Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-11-2014, 11:53   #10
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Massimo, quello che scrivi é parzialmente corretto ed è applicabile, il punto di osservazione in alto, quando si ha a disposizione una colonna d'acqua utile di oltre 35/40 cm. Nel caso specifico, questa vasca ha un altezza di 35cm, dalla quale devi togliere l'altezza del fondo(almeno 5 cm) e quella superiore( diciamo altre 4/5 cm), ritrovandosi di fatto con una colonna d'acqua di circa 25 cm, troppo pochi per una potenziale femmina che deve allontanare il maschio, in particolare poi quando gli avannotti entreranno nella fase si nuoto libero e che quindi non saranno limitati al solo "pascolo" del fondo. Ecco perché, nel consigliare eventuali piante ho scritto del microsorum, dove le foglie possono arrivare ad un altezza di 15cm e oltre. In questo modo si creerà inevitabilmente una barriera visiva anche verso l'alto.

Inviato dal mio GT-I9300
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09877 seconds with 13 queries