Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-11-2014, 03:42   #4
angelo.b
Avannotto
 
L'avatar di angelo.b
 
Registrato: Feb 2011
Città: CINISI (PA)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Allora io porterei i valori a ph 7-7.2 gh 10-12 e kh 8, e metterei un trio di apistogramma borelli, dovrai dolo aggiungere delle noci di cocco e qualche legno in più.
Come compagni puoi mettere un gruppetto di caracidi, ma mangerebbero tutti i piccoli di borelli , altra soluzione se scendi a ph 6.8, gh 8 e kh 6, è un gruppo di 5-6 otocinclus però prima cerca di avere i valori stabili, quindi devi prendere la mano con i cambi.
Altra soluzione scendendo a ph6.5-6.8 gh 6-8 e kh5-6, trio di trifasciata e gruppetto di otocinclus.
Gli altri nani li eviterei, cacatuoides e compagnia sono molto più aggressivi, potresti mettere una sola coppia e comunque potresti avere qualche problemino di troppo.
Ciao Stefano le noci di cocco già ci sono dietro i tronchi e le piante.....cosa intendi che potrei avere un problema di troppo?
Comunque i Borrelli mi piacciono[emoji106]
Pensavo anche ai pulcher
------------------------------------------------------------------------
Ciao Stefano le noci di cocco già ci sono dietro i tronchi e le piante.....cosa intendi che potrei avere un problema di troppo?
Comunque i Borrelli mi piacciono[emoji106]
Pensavo anche ai pulcher
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da sovramonte99 Visualizza il messaggio
Di che granulometria è il fondo marrone?
Ciao il fondo e di 1/2 millimetri

Ultima modifica di angelo.b; 09-11-2014 alle ore 03:46. Motivo: Unione post automatica
angelo.b non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10172 seconds with 13 queries