Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-11-2014, 02:00   #2
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Cittā: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etā : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Fondo o niente o sabbia fine 0-1mm, va bene anche quella edile ben lavata.
Con humus di cocco penso tu intenda la fibra di cocco, č ottima basta cambiare la parte superficiale quando ti sembra sporca. Puoi piantare piccole felci, Photos e spartiphillum. Non si innaffia si nebulizza 1-2 volte al giorno con uno spruzzino, in modo da mantenere umida la fibra di cocco, non bagnata, umida. Ottimo il ceratophillum, riempi la superficie. se hai un acqua molto calcarea, sarebbe buono mischiarla con acqua osmotica, ma non č obbligatorio.
Mi raccomando metti delle tane sia emerse che sommerse. Il coperchio devi farlo di rete.
In garage ci metti la macchina?
Temperature... In estate, se sono tenuti bene, reggono senza problemi anche i 28 gradi. In inverno vanno messi all'esterno in contenitore di plastica con solo 5-6 cm di fibra di cocco da tenere umida, uno strato di foglie secche tane e coperchio in rete a temperature tra i 2 e i 10 gradi, lo strato di foglie permetterā di tenerli anche sotto 0 di qualche grado, facendo da isolante termico.
Per il cibo, ti consiglio di iniziare ad allevare lombrichi, che alternerai con lumache, limacce, latterini, chironomus. Un boccone grosso quanto la testa, 2-3 volte a settimana.
stefano.c non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13048 seconds with 14 queries