Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-11-2014, 23:04   #1
danise
Ciclide
 
Registrato: Jun 2012
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Due
Messaggi: 1.080
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io credo di non capire bene questa cosa

Spero innanzi tutto che sia la zona giusta x un topic così... E premetto che non voglio polemizzare ma solo discutere per cercare di capire!

Allora vedo un articolo "Acquario del mese marino" questo acquario:http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/M...li/default.asp

Misure 120x50x50, con sump 50x40x40; bel litraggio, si dice 220 netti compresa la sump (quindi domando: i litri netti della vasca sono meno di 220??). Non certo enorme insomma come capienza.

Poi leggo e leggo e tutto molto ben gestito per quanto ne può capire uno che mantiene un marino da 6 mesi......
E arrivo alla fauna, che a me pare veramente spropositata.. A sostegno di questa mia tesi porto alcuni riferimenti di informazioni trovate su vari articoli di AP per i pesci presenti in tale acquario:

-1 Z.Flavescent: "Necessita di una vasca di almeno 300 lt"
-1 Z.Veliferum: vasca di almeno 393l stando a fishcalc di Wurdy
-1 Acanthur achilles: 20cm circa, vasca di almeno 393l stando a fishcalc di Wurdy
-1 Centropyge potteri: molto territoriale, più esemplari solo in grosse vasche
-1 Centropyge loriculus: molto territoriale, vasca di almeno 160l stando a fishcalc di Wurdy

E tralascio gli altri 17 pesci che comunque hanno dimensioni "piccole" e generalmente sotto i 10cm, ma restano sempre 17 pesci...Più una ventina almeno fra paguri e gamberi.


Ma perchè riempio il mio tempo x questo post, che ai più potrebbe sembrare antipatico o pretestuoso. Ecco io ho una vasca senza sump ma non credo sia poi rilevante la sump se la gestione della vasca è fatta bene, e son 200litri netti.
Prima di mettere i pesci mi son certosinamente informato sulle necessità e aperto dei topic per evitare erroracci.

Ho dentro molti meno pesci rispetto a quelli del link e ho sgarratto con uno z.flavescens lo so, e so da solo che non ho minimamente una attrezzatura simile, ma qui si parla "solo" di litraggio per la vita dei pesci, e credo che 200litri son sempre 200litri ammesso di avere valori stabili e gestione idonea, io comunque, x darvi una idea, ho:

-2 pagliacci
-1 centropyge acanthops
-1 z .flavescens
-1 gob. okinawae
-1 gob. evelinae
-1 lysmata
-2 paguri

Mi è stato più volte detto di non poter più aggiugere pesci e io non l'ho fatto, ma vorrei capire come mai questa (a mio parere) disparità di vedute, insomma al di la della sontusa attrezzatura, i numeri dei litri non sono una opisione, e certamente se questa persona ha vinto, significa che fa le cose in maniera eccellente.

Grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi e spiegarmi, e vorrei risottolineare che non sto criticando, ma voglio capire.
danise non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11324 seconds with 15 queries