|
Originariamente inviata da stefano.c
|
|
Originariamente inviata da Albytheway
|
Beh, allora non bisognerebbe affatto mettere pesci: i danio sono, a mio parere, quelli che sarebbero meno stressati.
|
Se parli di danio in generale, non sono d'accordo, i margaritatus e gli erythromicron sono molto più delicati e stressabili di una rasbora heteromorfa.
Se parli dei kerry, non saprei, non li conosco e non trovo grosse informazioni, ho solo capito che non li trovi facilmente in vendita.
|
Infatti: oltre al fatto della fragilità, in 120 litri li vedresti col cannocchiale, per vedere un bel movimento di pesce ti servirebbero 40 o 50 esemplari, ovvero circa 200 euro di spesa dal mio negoziante
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Poi il fatto principale è che i kerri vivono in acque mosse e prive di ripari, quindi sono geneticamente idonei a una vasca simile. Non so però se riesci a trovarli, essendo molto meno commercializzati dei rerio (che sono a loro volta meno commercializzati dei rerio pinne a velo

), magari li becchi da qualche grossista o su ordinazione.