Discussione: Info su dsb
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-11-2014, 19:45   #7
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da benetellod Visualizza il messaggio
Scusate ma non sono d'accordo o meglio in parte ma molti su internet dicono che è solo una questione di tempo. La sabbia viva ha un carico batterico capace di sviluppare un benthos. In più l'inoculo della planctontech aiuta o puó dare una mano e inoltre sto pian piano nutrendo l'acquario con acqua di mare. Credo che con il tempo potró vedere risultati. Ovviamente i tempi sono più lunghi... O non credete sia cosi?
Scusa ma secondo te,
misis,copepodi,asterine,ofiure,lumache,vermi ,spirografi e chi più ne ha più ne metta sono derivati dai batteri?
E anche sugli inoculi ho le mie idee ,la sabbia va reinserita in giornata ,credo poco negli inoculi confezionati così come ritengo la così detta sabbia viva una gran bufala,costosa
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12047 seconds with 13 queries