Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-11-2014, 13:16   #2
gibe
Avannotto
 
Registrato: Oct 2014
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao.
difficile che un gamberetto, se non microscopico, possa essere ingollato intero da una carinatus baby... probabilmente te ne è sfuggito in acqua più d'uno e uno non è stato mangiato subito ma individuato in un secondo momento.
come ti anticipavo, io somministro pesce solo sporadicamente, e quando lo faccio si tratta di piccoli pesci completi di lische, pinne, testa ed interiora, sono latterini congelati (di solito li trovo freschi e li metto in freezer) oppure gambusia fresche che allevo io.
le taglio con una forbice in due pezzi, o tre pezzi nel caso di latterini grandi, le tartarughe sono perfettamente in grado di farli a pezzi autonomamente, ma si sporca di più l'acqua, se dai pezzi piccoli li ingollano per intiero e inquini meno.
la base dell'alimentazione è costituita da invertebrati ed insetti.
cerca inoltre di evitare di sovralimentarle, con molti rettili è normale cadere in tentazione perchè dimostrano sempre grande appetito, e vederli mangiare è di soddisfazione, quindi si tende ad esagerare: ora che sono piccole alimentale quotidianamente ma con dosi moderate, qualcuno consiglia già da piccole di osservare un giorno di digiuno a settimana (io con le mie lo faccio), da adulte l'alimentazione dovrà essere diradata.
gibe non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09932 seconds with 13 queries