Discussione: It's time to Africa
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-11-2014, 12:18   #1
briciols
Discus
 
L'avatar di briciols
 
Registrato: May 2012
Cittā: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 litri caridine, 70 litri Neolamprologus multifasciatus, 180 litri poecilidi
Etā : 34
Messaggi: 2.575
Foto: 14 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 1
It's time to Africa

Buongiorno ragazzi , anche quest'anno dal pet festival di Piacenza torno a casa ricco di idee , in tutta sinceritā l'idea era gia nell'aria da un po' ma aspettavo solo di poterla realizzare dopo aver allevato e riprodotti Apistogramma Borelli e Pelvicachromis Pulcher sono passato al tanganyka spinto dall'entusiasmo di @Metalstorm e @davide.lupini e dai consigli di diversi utenti del forum e non . Dato che la vasca che ho a disposizione č un 70 litri lordi ho deciso di scegliere come popolazione un piccolo gruppetto giovane di neolamprologus multifasciatus In un primo momento ho inserito in vasca una 40ina di gusci, i multi non si vedevano mai passando da un guscio all'altro alla fine ho deciso di lasciare loro 7 gusci. Ci tengo in particolar modo a ringraziare una persona che mi sta aiutando tanto a conoscere questo fantastico mondo, @mattser !!!! grazie ancora e scusa se ti stresso ormai quotidianamente :D




Avviata il 20/07/2013 ( ha cambiato un paio di volte il volto, scusate il gioco di parole )

La vasca č una Blu Bios Crystal Box 60x40x30h; circa 70 litri lordi

Allestimento: il fondo č composto da semplicissima sabbia edile, ordinata su acquariomania ho scelto la sabbia color ambra perchč mi piaceva molto questo colore, lo scelsi in passato per realizzare una vasca per apistogramma borelli. Vasca arredata con 7 conchiglie rimediate online . Mi piacerebbe creare una piccola rocciata sulla destra e magari trovare qualche rocciofilo non burbero che riesca a convivere con i multifasciatus. Se avete consigli sono ben accetti






Tecnica: il filtraggio, eseguito da un pratiko 100, sovradimensionato lo so per questo litraggio. Vi sono 4 spugne nel cestello centrale, mentre gli altri due sono caricati con soli cannolicchi ( salvo un piccolo spazio per la lana )
L' illuminazione č svolta da una plafoniera munita di t8 da 24 W a 6500 K; fotoperiodo impostato ad 8 ore .
Il riscaldatore č un wave da 75 W impostato a 26 gradi .

Valori: PH 7,5 GH 15 KH 10 NO3 assenti NO2 < 0,03 g/L






__________________
Vendo caridine red cherry,planorbis e melanoides a LUCCA per info contattatemi tramite mp

Usate la @ se avete da chiedere almeno troviamo la notifica nelle menzioni e non ci dimentichiamo di rispondere
briciols non č in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Kwisatz Piace questo post
 
Page generated in 0,11708 seconds with 17 queries