sono aggressivi intraspecie, in riproduzione questa si accentua anche alle altre specie presenti.
se hai una padella da 25cm vien da se che un pescetto di 3/4cm è meglio evitarlo

anche a me era rimasto un otocinclus nella vasca con i geophagus che non ero riuscito a pescarlo, ti lascio immaginare dove potrà essere finito....
si possono mettere, loricaridi, corydoras ecc... anche ciclidi di pari taglia o comunque di carattere.
le piante se le mangiano, evita l'occasionalmente, magari si salvano in parte quelle più rognose tipo anubias o microsorum, non sono degli Uaru ch si mangiano pure i legni.
ph meglio stare su un 7 o anche meno, gli efasciatus sono quelli più adattabili come valori.
il dimorfismo lo vedi in età adulta, i maschi in genere son più grossi e hanno le spottature sull'opercolo, di solito manca nelle femmine.
sono larvophili per cui 36/48h dalla deposizione (appena iniziano a schiudersi) le prendono in bocca