Be, sugli spessori ci si apre un mondo. In affetti, con le giuste sabbie, 7/8 sono gia' sufficienti, cosi' come 12, non potrebbero bastare affatto. Comunque, per non sbagliare, meglio mantenersi tra' i 12 ed i 15cm. Sul non illuminare il dsb remoto, non sono molto daccordo, anzi, alimentare cianobatteri e ceppi di microalghe, costituiscono una fonte di rinnovo e nutrimento indispensabile. Ovviamente, come ha giustamente precisato jeffo, le diatomee ed i ciano superficiali, costituiscono un po' quella che e' la spina nel fianco, ma il tutto,....e' temporaneo. Tieni presente che su uno spessore medio di 12cm, solo un terzo sara' colonizzato da organismi anaerobici, e che in ogni caso, il rapporto non sara' mai pari, anche se nella vasca remota c'e' unicamente il dsb. Maggiore quindi sara' la superficie, migliore sara' la denitrificazone,.....volendo potresti mettere su anche un jaubert.
|