|
Originariamente inviata da stefano.c
|
io direi di lasciare stare habitat precisi, quindi i biotopi.
Limitati ad allestire un bell'acquario dal punto di vista estetico e con i giusti valori per i pesci.
Allora i poecilidi ti permettono di tutto, o un acquario pieno pieno di piante o uno con poche piante.
Qui c'č una buona scheda: http://www.acquariofiliafacile.it/ar...lly-platy.html
l'asiatico, oltre all'abbassamento dei valori, richiederā un gran numero di piante , sia alte che galleggianti, qualche foto : https://www.google.it/search?q=acqua...2F%3B450%3B196
con quelle piante comunque puoi creare di tutto, ad esempio un qualcosa del genere https://www.google.it/search?q=acqua...0%3B1600%3B530
e poi in base ai valori scegliere i pesci.
Tanto tu parti dal presupposto che vuoi un acquario bello piantumato, e questo va benissimo sia che tu scelga i betta, sia che tu scelga i guppy.
qualche foto di pesci per un asiatico, con ph 6.5-7 e gh sotto il 10:
colisa lalia
https://www.google.it/search?q=colis...w=1600&bih=775
betta splendes
https://www.google.it/search?q=colis...etta+splendens
pangio kulii
https://www.google.it/search?q=colis...=pangio+kuhlii
red cherry
https://www.google.it/search?q=red+c...w=1600&bih=775
rasbora heteromorfa
https://www.google.it/search?q=red+c...a+heteromorpha
invece con acqua di rubinetto
poecilidi vari: https://www.google.it/search?q=red+c...ch&q=poecilidi
corydoras aeneus o paleatus
https://www.google.it/search?q=red+c...rydoras+aeneus
https://www.google.it/search?q=red+c...doras+paleatus
------------------------------------------------------------------------
poi invece se vuoi approfondire la cosa dei biotopi, leggi qui.: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...pi/default.asp
come noterai si possono ricreare tantissimi piccoli ecosistemi
dalle rocciate dei laghi africani, alle risaie asiatiche fino ai grandi fiumi amazzonici
|
stefano ti ringrazio tantissimo per il tempo che mi stai dedicando; una curiositā, tu mi parli sempre di aneus o paleatus, ma sinceramente, non mi piacciono molto, in passato ne avevo di diversi tipi come corydoras julii, trilineatus, ecc ecc, questi si possono tenere tranquillamente anche con acqua di rubinetto come anche i bothia? inoltre l'unica differenza dal punto di vista dell'allestimento č che nell'asiatico dovrei mettere un fondo fertile mentre nell'altro tipo solo le pasticche fertilizzanti sotto la pianta una volta piantata? inoltre per portare il gh a quei livelli avendo un acqua di rubinetto abbastanza elevato come kh, dovrei usare un biocondizionatore?