03-11-2014, 14:14
|
#8
|
|
Discus
Registrato: Dec 2008
Città: Augusta
Acquariofilo: Marino
Età : 32

Messaggi: 3.323
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 8 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da stefano.c
|
dipende sempre da cosa vuoi fare.
Se fai un acquario per poecilidi, io ti direi di non usare il fondo fertile e di integrare con le tabs, se serve. Metti solo uno strato di sabbia fine di 5cm, come piante usi, najas, limnophila, anubias, muschio di java, microsorum, ceratophillum (scegli tu).
con queste piante ti puoi limitare ad una fertilizzazione semplice con fertilizzante liquido completo. Come illuminazione dovrebbero bastare 40watt, per avere ottimi risultati, ma anche con 30 , non dovresti avere problemi.
se invece decidi per l'asiatico (e qui dovrai sicuramente abbassare i valori usando acqua osmotica), allora potresti mettere un fondo semplice a strati, prendi un fondo fertile tipo il floredepot della sera (non il professional) o simili, ne fai 2cm e lo copri con 5cm di sabbia, poi vai ad inserire le piante, cryptcorine varie, limnophila, hygrophila corimbisa o polisperma, qualche galleggiante come lemna o pistia, muschio di java, rotala. qui sarebbe utile un'illuminazione leggermente superiore, diciamo tra i 40 ed i 50 wat, ed anche un po' di co2 farebbe bene, visto che ci sono piante un tantino più esigenti (comunque semplici).
l'acquario è chiuso giusto?
ps. con il fondo fertile sarebbero da evitare i pangio credo.
|
si l'acquario è chiuso con un solo t8 credo sia da 18 watt :S quindi dovrei modificare l'illuminazione, non so magari mettendo delle strisce led? come mai sconsigli il fondo fertile per i poecillidi? per quanto riguarda la fertilizzazione mirata con le tab vanno bene quelle in foto? oppure hanno una qualche scadenza?
__________________
cerco vortech mp 40 o mp 10 qd
acqua di mare.....una vera goduria per i coralli
|
|
|