Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-11-2014, 18:23   #2
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
direi che sei senza piante per gestire gestire la massa organica.
Hai fatto un po' un azzardo, per queste rasbora io non scenderei sotto un 30l di forma rettangolare, un cubo di 20l è davvero troppo limitativo per dei nuotatori come le rasbora.
Comunque, la prima cosa da fare sarebbe infoltire la vegetazione, le rasbora devono potersi nascondere e riparare dalla luce, aggiungi limnophila sessiflora o najas e magari del ceratophillum galleggiante.
anche il ph sarebbe meglio se fosse un tantino più basso er le rasbora, direi almeno 7, ambra un po' con pigne di ontano o foglie di catappa o quercia, che ti acidificano leggermente il tutto.
Il mese di maturazione lo hai fatto giusto?
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07987 seconds with 13 queries