Discussione: panjo kuhlii
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-11-2014, 16:31   #100
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
le piante che arrivano in superficie creano ombra e ripari per i pesci.
Le puoi posizionare come vuoi, l'importante è creare un bel boschetto coprendo praticamente tutta la zona posterione, magari sposti la piramide avanti e dietro riempi con 5-6 steli di limnophila o ceratophillum o najas. Stessa cosa dove c'è la noce, magari le metti dietro e un po' ai lati della noce, fai tu. L'importante è mettere 5-6 steli di una pianta da un lato e 5-6 dall'altro.
Puoi usare anche l'hygrofila da un lato o al centro, dietro le anubias, mettendo due steli a 5cm l'uno dall'altro.
Le conchiglie alzano la durezza dell'acqua, e questo fa male ai pangio. Negli acquari dolci si usano gusci di lumaca o conchiglia solo in acquari tanganica.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,53974 seconds with 13 queries