Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-11-2014, 14:18   #2
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luca4 Visualizza il messaggio
2 perchè così può montare una 4000 ed una 6500 K
magari non da 15 ma da 8-10 watt l'una .
Così può avere uno spettro completo per le piante
ed anche una resa cromatica molto buona.
Ti rispondo anche di qua. La resa cromatica dell'89%, se prendi 8.. è la stessa, indipendentemente dalla temperatura di colore.
Lo spettro di emissione delle lampade con una resa cromatica piuttosto alta, in questo caso di solito sono trifosforo, è comunque completo,la differenza di luce che il nostro occhio percepisce, cioè più giallina per i 4000°K e più bianca per i 6500°K è data dai picchi presenti sullo spettro, con picchi più alti nel blu - verde la luce sembra più banca, con picchi più alti sul rosso sembra più giallina.
Ma ciò non implica che siano presente anche gli altri colori sullo spettro di emissione.
Come ho già detto,siccome lo spettro di entrambe è comunque pressoché completo avere solo l'una, solo l'altra o entrambe per le piante NON CAMBIA NULLA.
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15693 seconds with 13 queries