|
Originariamente inviata da andreap
|
Prima di tutto grazie dei commenti. Allora la vasca é ancora sulla carta cioè la prossima settimana vado da un rivenditore e la prendo compreso filtro manado ecc.
Per quanto concerne il manado sapevo pure io che alza la durezza ma l ho scelto per le sue capacità di assorbire e rilasciare i fertilizzanti. Alternative al manado dovrebbero essere i fondi in fluorite ma il loro prezzo è proibitivo. Per la durezza dovrei usare acqua ro ma quanto viene al litro? 80 % di 180 litri sono 110 litri.. Avere alternative per abbassare la durezza?
Dalle mie parti leggo annunci di gente che vende scalari nati nel acquario ed abituati con acqua di rubinetto. C è da fidarsi? Una domanda se inizio con acqua di ro poi devo continuare con quella anche per i cambi?
Per Stefano.. Sono alle prime armi quindi se biotopo significa complicarsi eccessivamente la vita no... Vanno bene anche piante almeno dello stesso continente.
------------------------------------------------------------------------
. @ stereo.. Grazie vado subito a leggere
|
se decidi di fare un amazzonico l'acqua d'osmosi è essenziale.....
visto che di biotopo non possiamo parlare (già mettendo il manado non sarebbe piu un biotopo, figurati il resto), farai una vasca con pesci amazzonici, considerando che ai pesci non gli importa nulla se la pianta è asiatica o africana o amazzonica io ti consiglio di lasciar stare le zone auree e concentrarti sulle piante che piu ti piacciono e che piu si avvicinano alle tue esigenze(luce, fertilizzazione ecc)...
concordo con quanto detto sopra, non dar retta a chi fa stare gli scalari in acqua di rubinetto....
io comunque per disperazione (non tanto nel portarmi a casa le taniche ogni settimana, ma perchè non trovo quasi mai acqua qualitativamente buona), ho deciso di comprarmi un impianto d'osmosi casalingo.....
altrimenti già con un tema asiatico ne dovresti usare molta meno.....