Il biotopo in certi casi complica la gestione, purtroppo l'amazzonico è uno di quei casi.
Come fondo, se usi un normale strato di ghiaino o sabbia, con sotto il fondo fertile, ottieni comunque ottimi risultati, le piante prendono lo stesso i nutrienti.
Il prezzo dell'acqua osmotica è variabile, ogni negozio ha il suo. C'è chi la paga 5-10 cent al litro e chi addirittura 50 (furto).
Puoi provare con la torba, ma è più complicato.
Per quanto riguarda il sono abituati, è una fesseria. È vero che i pesci che abbiamo oggi, sono spesso più resistenti e meglio si adattano ai valori dell'acqua, però ogni pesce ha una sua genetica, ed un pesce di acque acide, non può vivere bene in acque alcaline.
L'acqua dei cambi deve avere gli stessi valori dell'acqua in vasca, quindi se in vasca è 50 osmotica e 50 rubinetto, anche il cambio deve essere 50 e 50.
Visto che sei all'inizio, io ti consiglio di prendere pesci che vivono bene con i tuoi valori.
Ad esempio i poecilidi, oppure, con un pochino di impegno in più dei Malawi o dei tanganica, nulla di impossibile, sia chiaro.
|