Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-10-2014, 13:56   #1
botzoo
Avannotto
 
Registrato: Oct 2009
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Question Radici di resina, piante e Otocinclus

Salve a tutti.
Sto arredando un acquario da 260 litri con vegetali adatti alla bassa luminosità: Microsorum, Anubias, Cryptocoryne e soprattutto muschi. Essendo ancora agli inizi non vorrei usare radici e legni veri in quanto colorano l’acqua e, seppur lentamente, si decompongono (aumentando la quantità di sostanze che il filtro e i cambi dell’acqua dovranno smaltire). Vorrei usare radici di resina ma ho dubbi sulle possibilità di attecchimento e crescita rigogliosa di Microsorum, Anubias e muschi. Radici e radichette potrebbero avere difficoltà ad attaccarsi alla superficie liscia e dura della resina (a differenza di radici e legno più ruvidi e facile da penetrare). Un altro dubbio riguarda gli Otocinclus che temo rosicchieranno la resina e si intossicheranno.
Sono esatte queste mie supposizioni? Quali legni e radici naturali non colorano l’acqua?
Grazie in anticipo per le risposte.
botzoo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08903 seconds with 15 queries