Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-10-2014, 01:25   #9
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Io personalmente sono arrivato,come ho detto prima,anche a 10 ore, e in vasche con solo epifite e muschi e non ho mai avuto problemi di alghe,come ripeto,se la gestione è giusta puoi tenere anche un'ora in più di fotoperiodo oppure una lampada da 10000°K che le alghe non vengono fuori;anzi secondo me è più facile che spuntino se in acquario allestito da poco vai ad aggiungere NO3 e PO4 a sproposito. Come dicevo per i macro dipende molto da cosa andrà ad inserire,se andrà a mettere poecelidi fidati che i macro non vanno aggiunti,basta il solo potassio perché ne avrà a sproposito di nitrati e fosfati, se invece la popolazione sarà composta da una coppia di ciclidi nani molto probabilmente andranno integrati come tu suggerisci.
I due prodotti non li avevo letti,prima dicevo un fertilizzante unico,il plantelixir va benissimo,per l'NPK però io aspetterei di capire come andrà a comporsi e popolarsi l'acquario, aggiungerli in un acquario avviato da un mese è un metodo ottimo per far spuntare le alghe.
Per la CO2 sono pienamente d'accordo con te che le piante ringraziano,ma se la inserisci per far crescere meglio le piante è un conto,se la inserisci principalmente per acidificare l'acqua secondo me è sbagliato,come dicevo ci sono altri metodi altrettanto efficaci e molto meno pericolosi,in particolare per un neofita.
Le piante che ha possono crescere piuttosto bene anche senza CO2.
Poi sono punti di vista ed esperienze che ognuno ha e ha maturato
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09956 seconds with 13 queries