Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-10-2014, 23:11   #6
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giochignolo Visualizza il messaggio
Capito!
Io comunque avevo letto, e mi era anche stato consigliato, che un fotoperiodo può raggiungere anche le 9/10 ore .... però se proprio dite che è sbagliato provvedo a togliere un'ora e portalo ad 8!!

Sulla lampada purtroppo non ci sono scritti i gradi K, riporto quello che c'è scritto sulla pagina dello shop:

"Lampada PL Bianca/Rossa 24W attacco G11 (4PIN)
Lampada PL Bianca per acquari dolce specifico per le piante.Lunghezza 32cm tot"


L'ho presa proprio perché mi sono fidato della sua bontà di utilizzo con piante di acqua dolce!

Per la fertilizzazione credo di aver capito, ora però mi sorge una domanda, quali sarebbero i macro e quali i micro? esistono dei kit di fertilizzante dove posso acquistare diciamo tutti i prodotti che mi servono?

Scusate le domande stupide ma sono alle prime armi!

Un'ultima cosa, potrei sbagliarmi ma i NO3 per vederli alti non dovrei aspettare di immettere i pesci? .. avevo letto che sono le scorie lasciate dai pesci ad integrare gli NO3 per le piante.. è vero o mi sono confuso?
Io non concordo quasi con niente di quello che ti ha consigliato pietro guarda che stai consigliando cose da esperto per l'acquascaping ad un neofita,che finché non si fa un po' di esperienza può fare più male che bene.

Il fotoperiodo NON deve essere per forza di 8 ore,io l'ho usato da 6, 7, 9 e 10 ore,solitamente si regola anche in base alla reazione delle piante,nel tuo caso per esempio se vedi che verso la fine del fotoperiodo l'egeria si chiude probabilmente è troppo lungo; per il momento secondo me lascia pure 9 ore.
Per la lampada concordo di sostituirla,quella che hai preso è fitostimolante con picchi nello spettro di emissione che possono,soprattutto in un acquario di recente avvio,FAVORIRE le alghe; non è la lampada che ti fa crescere le alghe,ma è la gestione sbagliata,solo che se la lampada non è adatta può favorire ulteriormente il loro proliferare.
Basta una comune lampada da supermercato o brico con attacco G11 da 24 watt 840 o 865
Le piante che hai sono un'echinodorus e una cryptocoryne,però non so di quale tipo,ma il 95% di queste specie traggono nutrimento principalmente dalle radici e dal fondo,non dai fertilizzanti liquidi,quella sul legno è un'echinodorus che necessita di una fertilizzazione blanda.
Le due piante a stelo mi sembrano un'egeria e un'hygrophila polysperma,piante abbastanza facile che, anch'esse, non hanno bisogno di fertilizzazione spinta.

Quindi a te,secondo me non servono i macro,almeno per il momento e finché non andrai ad inserire i pinnuti,poi si vede,dipende anche da cosa vai ad inserire;per il momento ti basta un fertilizzante completo unico che integri i micronutrienti e al massimo un po' di potassio,anche se di solito è già all'interno dei mischioni che vendono.

Fai una ricerca in questa sezione con fertilizzante unico o fertilizzante completo e vedi cosa andare a comprare e che marche sono le migliori;io personalmente uso il ferropol che integro con un po' di potassio.

Ultima cosa:non installare l'impianto a CO2 solo per acidificare l'acqua se non ne hai bisogno per le piante,e in questo momento con le piante e l'illuminazione che hai non ne hai bisogno, piuttosto usa torba o altri acidificanti per abbassare il Ph, l'impianto CO2 può fare più danni che bene,soprattutto se non sei pratico nella gestione
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09363 seconds with 13 queries