I colisa a vasca aperta no. Sono labirintidi, cioè posseggono un organo, il labirinto, che permette loro di effettuare la respirazione oltre che a livello branchiale, anche dall'aria atmosferica. Ciò può essere un problema d'inverno, quando la differenza fra l'acqua e l'aria esterna è notevole e i pesci potrebbero risentirne...
Ciò perché in natura vivono in stagni e paludi (acque ferme quindi) con quindi poca ossigenazione. Dell'ossigeno in parte viene prodotto dalla marea di piante di questi luoghi, ma di notte le piante effettuano la respirazione all'inverso, assorbendo ossigeno e rilasciando anidride carbonica

------------------------------------------------------------------------
Comunque, data la forma irregolare della vasca, direi che non sono proprio 100L (anzi, dalle misure da te date emergono 99L lordi, a meno che le misure non includano solo la colonna d'acqua senza fondo, il tutto da aggiungere alla forma "a otto" della vasca)