Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-10-2014, 12:10   #1
botzoo
Avannotto
 
Registrato: Oct 2009
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Question Ghiaietto di quarzo Hygrophila e Cryptocoryne

Salve a tutti.
Voglio realizzare un acquario con piante adattate alla bassa intensità luminosa secondo i suggerimenti di un libro per acquario. Le piante da inserire sono:
Ceratophyllum demersum, Egeria densa, Anubias barteri varietà nana, Microsorium pteropus,
Hygrophila corymbosa, Cryptocoryne affinis, Cryptocoryne lutea, Cryptocoryne walkeri.
Il libro ritiene che per tali piante siano sufficienti i fertilizzanti liquidi usati per la fertilizzazione in colonna. Il substrato non lo ritiene importante e dice che è sufficiente usare ghiaia fine o ghiaietto.
Su internet ho trovato in vendita un substrato di un’ottima marca che è etichettato come “Ghiaietto di quarzo nero granulometria 1 – 2 mm”. Vorrei acquistarlo sia per il colore (i pesci si sentono più sicuri sul substrato scuro) sia perché è garantito non calcareo (per cui non mi darà problemi di acqua eccessivamente dura o basica). Sono sicuro che tale substrato andrà bene per Ceratophyllum, Egeria, Anubias, Microsorium perché essi assorbono i nutrienti dall’acqua. Non sono certo che vada bene per Hygrophila corymbosa e le 3 Cryptocoryne: affinis, lutea, walkeri. Non ho mai tenuto tali piante e non so se riescono ad assorbire i fertilizzanti liquidi che metterò in acqua.
Qualcuno sa da dove assorbono i fertilizzanti tali piante?
Grazie in anticipo per i consigli che mi darete.
Domenicorenato
botzoo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09240 seconds with 15 queries