Discussione: Cambio Plafoniera
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-10-2014, 09:57   #4
Massi70
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da periocillin Visualizza il messaggio
secondo cosa allevi con le XR15W PRO non ci fai nulla discorso diverso per le am366deep tutta un'altra cosa.
se hai il problema di ancorarle al soffitto del mobile puoi cercare una plafo t5 e poi cercare di modificare la ventilazione.

io , tranne le aqualiving e le eshine senza lenti , non metterei nessuna altra plafoniera a led a 8/10 cm dall'acqua.

discorso a parte per le gnc che non conosco
Che ci allevo ?
Tutto, almeno ci allevavo bene tutto fino a che a vevo 8xT5 o la aqualiving funzionante.
Considera che l'aqualiving attuale è "ancorata" al soffitto del mobile tramite dei binari (tipo quelli dei cassetti) che mi permettono di traslarla orizzontalmente per fare manuetenzione .... ieri sera l'ho misurata ed è a 7cm dal pelo dell'acqua.

Se passassi alle GNC, potrei forare il mobile ed incastrarle li ... sarebbero a 15cm dall'acqua.
Altrimenti, torno alla soluzione "economica" sostituendo tutti i LED dell'aqualiving.

Tornando all'ATI powermodule, ha le stesse identiche dimensioni dell'aqualiving, però dovrei capire se la ventilazione del mobile (4 ventoline sopra e forato lateralmente con tangenziale (dall'altro lato)) è sufficiente
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da vikyqua Visualizza il messaggio
Dico la mia giusto per, ma nn come consiglio, perche' nella tua situazione, non saprei davvero cosa consigliarti.
Potresti pensare ad una struttura di parabole riflettenti per T5 con supporto da ancorare sotto al mobile, ovviamente tutta l'elettronica in remoto.
Tipo queste parabole: http://www.aquariumline.com/catalog/...m94-p-968.html
Abbianate a queste cuffie: http://www.acquariverdeblu.it/prodot...-FIORIERA.aspx
Diciamo che la vasca ha 10anni di cui i primi 6 con T5 e plafoniera autocostruita (passando da 4 a 6 a 8 T5) più o meno come suggerisci.
Mi ricordo anche bei studi fatti con alcuni del forum sui riflettori ad "ali di gabbiano" .... però è impossibile mettere l'elettronica fuori dal coperchio, perchè ogni volta che devi mettere le mani in vasca o fare manutenzione (e ti assicuro che siamo all'ordine di 1 volta a settimana se non di più) hai troppi cavi che si muovono. Inoltre pensare a soli riflettori / T5 senza prevedere un minimo di isolamento dai spruzzi (e dall'evaporazione) significa sostituire non solo i T5 dopo 10mesi, ma anche tutto il resto
__________________
Massimiliano

Ultima modifica di Massi70; 30-10-2014 alle ore 10:05. Motivo: Unione post automatica
Massi70 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12074 seconds with 13 queries